Il MENU dei lombrichi
Le basi :
- Aggiungi sempre ai tuoi rifiuti alimentari del cartone: da pacchi, per le uova, rotoli di carta assorbente e carta igienica ecarta. Il volume sarà importante. Bisognerà tagliare la carta e il cartone in piccoli pezzi.
Mettere almeno in volume la stessa quantità di carta/cartone e scarti alimenatri. Maggiore sarà la quantità di cartone e meglio staranno i tuoi lombrichi ! ( il cartone non é mai abbastanza ). - Gli scarti alimentari devono essere tagliati in piccoli pezzi per facilitare la decomposizione: più piccolo è meglio è, con un grande pezzo c’è il rischio che questo vada in fermentazione: nefasta per i vermi.
- Per regolare l’acidità, aggiungi dei gusci d’uovo tritati (con un mortaio o un frullatore), oppure in commercio puoi trovare delle miscele speciali.


Cosa puoi mettere :
- frutta e verdura (bucce o resti), crudi o cotti,
- fondi di caffé,
- bustine di caffè,
- capelli (pochi), peli,
- gusci d’uovo tritati,
- conchiglie tritate,
- farina (in piccola quantità),
- pane, pasta, riso, biscotti (in piccola quantità),
- crusca di frumento,
- tè, tisane, infusi (con la bustina),
- altre piante, fiori (evitare i gigli).
Tagliare a pezzetti questi scarti e aggiungere carta, cartone, guscio d’uovo tritato.
Cosa non puoi mettere :
- carne,
- pesce,
- salse,
- rabarbaro in quantità (tossico).
Cosa non puoi mettere il primo anno :
- cipolla,
- aglio,
- porro (parte bianca)
- agrumi (acidi e antibatterici).
Alcuni rifiuti impiegheranno più tempo a decomporsi rispetto ad altri (bucce di patate, carciofi). Non preoccuparti, se nell’ultimo vassoio quando recuperi il compost, sono ancora presenti dei resti, dovrai solo rimetterli nel piano superiore per un giro in piu’ !
Gusci d’uovo nella vermicompostiera: come utilizzarli
La polvere di guscio d’uovo serve a bilanciare il pH della vermicompostiera. Ma come ridurla in polvere fine e come utilizzarla?
Eisenia fetida: il verme per il vermicompostaggio
L’Eisenia fetidae è una specie di verme che svolge un ruolo essenziale nel processo di vermicompostaggio. Il suo appetito vorace per la materia organica lo rende un alleato prezioso per gli appassionati di compost.
Come posso fare il lombricompostaggio nel freddo dell’inverno?
In inverno, il vermicompositore esterno rallenta perché i vermi e i loro amici si raffreddano! Ci sono delle regole da seguire se si vuole che le cose vadano bene.
Abbonarsi!
Non perdere i buoni consigli e scopri tutto ciò che Plus 2 Vers può offrirti !
Buona sera,i miei lombrichi due giorni fa stavano bene ,oggi nn ce ne neanche una forse troppa umidità?grazie per la risposta
Salve,
È difficile risponderle in questo modo. È possibile utilizzare questo servizio (gratuito, ma in francese) per chiedere aiuto: SAV de Plus 2 Vers
Buona giornata!
Ciao, le risposte sono elencate sopra.
Bonjour,
quels sont les legumes a eviter dans le lombricomposteur?